Con la conduzione di Padre Sicari e le testimonianze di numerosi personaggi famosi a loro devoti tra i quali: Albano, Indro Montanelli, Deborah Caprioglio, Vittorio Messori, Paola Saluzzi, Angelo Branduardi, Massimo Giletti, Paolo Brosio.
Quello che non sentiamo non vale molto, al giorno d'oggi. Viviamo in un'epoca che esalta l'istinto, la passione... Quello che è certo è che l'affidarsi alla ragione per questioni personali o per progetti di vita non aveva mai raccolto così pochi consensi
Racconti rigorosamente veri, di bambini sfuggiti rocambolescamente da destini avversi, provenienti da varie parti del mondo, salvati da genitori innamorati di loro.
Dopo “Questione di Costanza” riecco Costanza Maccallé, protagonista della nuova serie di Alessia Gazzola. La paleopatologa torna ad affrontare misteri del passato emersi in un sito archeologico di Milano, oltre che sfide sentimentali
Una bellissima favola scritta da Stefano Belingheri, in collaborazione con Federica Picchi Roncali, per far addormentare le sue bimbe e pensato per tutti i bambini che amano la neve.
Terza enciclica di Papa Francesco dopo Lumen fidei (2013) e Laudato si' (2015), sembra segnare un nuovo ritmo allo scorrere ordinario e spesso troppo autocentrato delle nostre società e delle nostre chiese.
Tante storie drammatiche che parlano di rovina, di criminalità, di vergogna, ma anche della progressiva quanto subdola instillazione della “cultura del gioco d’azzardo” in atto da decenni nel nostro Paese.
Al giovane Carlo Acutis, che Papa Francesco ha citato come esempio per tutti i giovani nella sua “Christus vivit”, la giornalista Safiria Leccese ha dedicato un capitolo del suo ultimo libro